
STREETBASKET FISB e FIP, questo matrimonio s´ha da fare
20-05-2013 10:07 - Varie
Si celebra ufficialmente il matrimonio tra FIP e FISB. Dopo il successo dell´anno scorso del suo tour italiano, l´associazionepresieduta da David Restelli sarà "partner" ufficiale della Federazione Italiana Pallacanestro nell´organizzazione e nella promozione del basket 3 contro 3, specialità emergente che ha la prospettiva di fare il suo esordio ai prossimi giochi olimpici di Rio de Janeiro. Lunedì scorso a Roma, alla presenza del coach della nazionale azzurra Pianigiani e del presidente federale Petrucci, Gigi Abenante e Luna Tovaglieri (gli ultimi tre nella fotoredazione) hanno "presentato" la Free Italian StreetBall e il programma dell´estate 2013. Oltre ai 135 tornei associati, di cui fa parte l´ormai rituale Busto Streetball (in programma in piazza San Giovanni a Busto, molto probabilmente sabato 15 giugno), le cui squadre vincitrici si qualificheranno per le finali nazionali di Riccione (2-4 agosto), si svolgeranno quattro tappe nazionali, la prima proprio a Masnago l´8 e il 9 giugno in collaborazione con la Pallacanestro Varese e con Amici del Campetto. Chi si aggiudicherà le categorie Open maschili e femminili - necessario essere tesserati FIP - accederà direttamente alla finalissima del 4 agosto a Riccione insieme anche ai migliori delle tappe di Modena (29-30/6), Perugia (6-7/7) e Pesaro (20-21/7), potrebbe essere il rappresentante italiano al FIBA World Tour di Losanna e successivamente anche alle finali iridate di Istanbul in programma a inizio ottobre.Insomma, il basket di strada pensa in grande.
Fonte: Prealpina_Giovanni Ferrario