
Rassegna Stampa
Legnano apre a Malnate, la Pro Patria a Mariano
Rassegna Stampa 2011_2012
24-10-2011 - Intervista a ....
La lunga attesa finisce venerdì. Scatta con Vertemate-Carroccio Legnano il girone B della serie C, che completa la prima giornatatra sabato (Mariano-Pro Patria, Cucciago-Ardor Busto, Corbetta-Canegrate, Malnate-Vigevano) e domenica (Varese-Fino, ore 18ad Azzate, e Cerro-Gavirate). La riforma dei campionati ha partorito una miscela di 14 squadre di livello eterogeneo: c´è chi proviene dalla media o alta classifica di B2 (Canegrate, Cerro, Varese,Mariano, Fino Mornasco, Cucciago; le prime 4 secondo noi sono in "pole position" quest´anno), chi dagli ultimi posti di B2 o dai playoff di C (Pro Patria, Gavirate, Malnate), chi da un buon piazzamento in C (Vertemate, Carroccio, Ardor Busto, Corbetta), chi infine dalla Promozione (Vigevano). Nelle fasce di rincalzo c´è però qualcuno che merita più considerazione dopo il mercato. In particolare Corbetta di Annese: con De Fiori ha il miglior play; Bonfanti (però infortunata),Frantini e Bonanno sono altri ottimi acquisti, anche se ci vorrà tempo per
assemblarli. Rinforzata pure la Pro Patria di Bassi, che accanto alle giovani di casa (Salzillo,Kruk e varie altre) e all´unica "over 20" rimasta (Lualdi) ha aggiunto l´esperienza di Merlotti (pur con 2 anni d´inattività da smaltire)e Varricchio, i punti della rientrante
Cassinotti e i centimetri della campana Sarnelli. Anche Gavirate di Di Rico ha fatto innesti di spessore (Colombera, Praderio, Falasco) e vale la metà classifica,forse qualcosa di più. Novità importanti anche tra le "big".Canegrate ha cambiato tutte tranne Morelli: il "trapianto di Rho"(il neo-coach Paletti più Ponchiroli, Menapace,Poli, Mascia e Gatti) è una garanzia di valore, ma con una panchina assai giovane vale qualcosa meno del team che ha vinto l´ultima B2. Varese ha anch´essa un nuovo timoniere (Lilli Ferri), ma col vantaggio di aver tenuto l´asse portante (Sechi, Grotto, Lovato, Montuori, Rabolini,Franzetti) innestando 3 ex-canegratesi in ruoli mirati (Pelosi,Manzo, Buffoni). Sulla continuità punta Cerro, con coach Balsamo e un organico "corto" ma di qualità (Pedron, De Bernardi,Villano, Delle Stelle, Dell´Acqua, Flagiello). A completare il quadro delle nostrane, un trio senza obiettivi di classifica: l´Ardor di Azzimonti, che ha rimpiazzato Cassinotti con Barberio e Manli con Olivares; Malnate di Bogani (Catella, L.De Bernardi, Galasso,Rosignoli) che ha iniziato tardi la preparazione per le vicissitudini societarie e non ha potuto fare mercato (out R.Ferrari); e il giovane Carroccio di Oliva, che ha perso le gemelle Quarantelli,tenendo il resto del gruppo, Villa in testa. Tra le lariane, è da alta classifica Mariano (confermate le varie Casagrande, Rossi, Pozzi,Zanotti, Balzarotti); da medio-alta Cucciago (perse Farinello e Acerbis, tenute Bossi e Frate), un´incognita Fino (Longoni, Napoli,Casartelli, Lanfredi) che ha classe ed esperienza ma anche problemi d´infortuni; buono l´innesto di L.Galli per Vertemate che però parte da un livello inferiore. Il girone è sulla carta più duro dell´altro, in cui è favorita Giussano, ma la formula, con 4 accessi per gruppo ai playoff, garantisce alle migliori di potersela giocare per le 3 (ampliabili a 4) promozioni in B.
assemblarli. Rinforzata pure la Pro Patria di Bassi, che accanto alle giovani di casa (Salzillo,Kruk e varie altre) e all´unica "over 20" rimasta (Lualdi) ha aggiunto l´esperienza di Merlotti (pur con 2 anni d´inattività da smaltire)e Varricchio, i punti della rientrante
Cassinotti e i centimetri della campana Sarnelli. Anche Gavirate di Di Rico ha fatto innesti di spessore (Colombera, Praderio, Falasco) e vale la metà classifica,forse qualcosa di più. Novità importanti anche tra le "big".Canegrate ha cambiato tutte tranne Morelli: il "trapianto di Rho"(il neo-coach Paletti più Ponchiroli, Menapace,Poli, Mascia e Gatti) è una garanzia di valore, ma con una panchina assai giovane vale qualcosa meno del team che ha vinto l´ultima B2. Varese ha anch´essa un nuovo timoniere (Lilli Ferri), ma col vantaggio di aver tenuto l´asse portante (Sechi, Grotto, Lovato, Montuori, Rabolini,Franzetti) innestando 3 ex-canegratesi in ruoli mirati (Pelosi,Manzo, Buffoni). Sulla continuità punta Cerro, con coach Balsamo e un organico "corto" ma di qualità (Pedron, De Bernardi,Villano, Delle Stelle, Dell´Acqua, Flagiello). A completare il quadro delle nostrane, un trio senza obiettivi di classifica: l´Ardor di Azzimonti, che ha rimpiazzato Cassinotti con Barberio e Manli con Olivares; Malnate di Bogani (Catella, L.De Bernardi, Galasso,Rosignoli) che ha iniziato tardi la preparazione per le vicissitudini societarie e non ha potuto fare mercato (out R.Ferrari); e il giovane Carroccio di Oliva, che ha perso le gemelle Quarantelli,tenendo il resto del gruppo, Villa in testa. Tra le lariane, è da alta classifica Mariano (confermate le varie Casagrande, Rossi, Pozzi,Zanotti, Balzarotti); da medio-alta Cucciago (perse Farinello e Acerbis, tenute Bossi e Frate), un´incognita Fino (Longoni, Napoli,Casartelli, Lanfredi) che ha classe ed esperienza ma anche problemi d´infortuni; buono l´innesto di L.Galli per Vertemate che però parte da un livello inferiore. Il girone è sulla carta più duro dell´altro, in cui è favorita Giussano, ma la formula, con 4 accessi per gruppo ai playoff, garantisce alle migliori di potersela giocare per le 3 (ampliabili a 4) promozioni in B.
scritto da Manuel Bech