
A2: Esordio difficile per la SCS Varese
01-10-2018 11:06 - Serie A2
Davanti ad un folto pubblico accorso a vedere la prima in serie A2 delle bianco rosse, la compagine di Lilli Ferri ha vita dura, come si prevedeva alla vigilia. Le ospiti mettono subito in difficoltà le biancorosse con una difesa
asfissiante. Varese nel secondo tempo ritrova la sua difesa e limita le
ospiti.
La formazione veneta, candidata e costruita per il salto in A1, mette subito in campo intensità e fisicità e non lascia scampo alla bianco rosse. A complicare l´esordio della SCS sono le percentuali al tiro: 7 su 33 da 2 all´intervallo. La prima frazione di gioco si chiude con il puntegggio di 23 a 6 per le ospiti, ferendo subito il branco che non riesce a opporre una reazione concreta. Il 10 a 15 della seconda frazione è più umano, ma il gap all´intervallo è notevole (16-38). Biasion & C. provano ad essere più intense in difesa e a limitare le bocche da fuoco di Alpo, ma in attacco nonostante si costruiscano situazioni con buoni tiri, le percentuali restano basse (6-11). Nell´ultimo quarto, Varese grazie a buone iniziative di Premazzi chiude con un 17 a 14, per un -24 complessivo (39 - 63).
asfissiante. Varese nel secondo tempo ritrova la sua difesa e limita le
ospiti.
La formazione veneta, candidata e costruita per il salto in A1, mette subito in campo intensità e fisicità e non lascia scampo alla bianco rosse. A complicare l´esordio della SCS sono le percentuali al tiro: 7 su 33 da 2 all´intervallo. La prima frazione di gioco si chiude con il puntegggio di 23 a 6 per le ospiti, ferendo subito il branco che non riesce a opporre una reazione concreta. Il 10 a 15 della seconda frazione è più umano, ma il gap all´intervallo è notevole (16-38). Biasion & C. provano ad essere più intense in difesa e a limitare le bocche da fuoco di Alpo, ma in attacco nonostante si costruiscano situazioni con buoni tiri, le percentuali restano basse (6-11). Nell´ultimo quarto, Varese grazie a buone iniziative di Premazzi chiude con un 17 a 14, per un -24 complessivo (39 - 63).
Coach Ferri: "Non è una gioia questa partita, ma neanche un dramma visto la caratura dell´avversario. Tra gioia e dramma però ci deve stare il nostro lavoro, l´esigenza di fare, volere e costruire, perchè è chiaro che nessuno ci regalerà nulla".
Prossimo turno, domenica: trasferta a San Martino di Lupari, vincente nella prima giornata su un´altra matricola, la Pallacanestro Bolzano.
Amato, Beretta 2, Biasion 3, Cassani 10, Mistò F. 4, Mistò E, Petronyte 2, Polato, Premazzi 14, Sonzini, Sorrentino 4, Visconti.